New logistic hub!

Improving our offer and attention to our customers also means investing in our internal organization.
For this reason we are glad to announce that the new Atomat logistics hub is fully operational!

The double advantage of the transformation of the AT2 plant is the combination of following activities:

↩ preparation and dispatch of all products to our customers
↪ receipt of purchased equipment and distribution to production dept.

Have a look at some pictures here: Logistic hub

Remote Assistance

While purchasing ATOMAT SpA machines, remote assistance is one of the most important values you are investing in. we know that every machines is an essential part for your workflow and that’s why you need to be sure that you can receive a fast and effective support for any unforeseen issue.

Over the years we have structured remote assistance following these 5 points that allow us to get closer to our customers, even from a distance.

1️⃣ Immediacy
Feedback will be received within a working day. In addition, ATOMAT remote assistance starts immediately after the request for support, without having to wait for professionals or materials to proceed.

2️⃣ Flexibilty
A wide range of software and hardware interventions is granted. Remote support takes places at times and duration necessary to solve the problem.

3️⃣ Commitment
The assistance, if activated, starts from the first supply and could last for the entire life of the machine, beyond its warranty term.

4️⃣ Collaboration
Thanks to our extensive supplier network, we can operate on obsolete machines and disused components, extending their service life.

5️⃣ Communication
We give you the possibility to choose the most suitable solution for your resources, by informing you constantly about the price/performance ratio of every option.

Energy Independence

2022 will be remembered as a key moment of energy consumption awareness for individuals and companies, which start to feel the real impact that energy autosufficiency has on the environment and global economy.

In a perspective of revision and improvement of company resources, ATOMAT SpA has completed the installation of a 380 KW photovoltaic park that will power 70% of the roller division production from November 2022.

This 2022 is ending with a huge increase in orders. In this context, energy independence is not only a goal to be achieved, but also an added value that Atomat will be proud to share with employees, customers and suppliers.

New installation @ ABS QWR

ATOMAT SpA has been awarded again by the innovative Acciaierie Bertoli Safau SpA QWR with the supply of a new AT711E CNC Grinding Machine.
At the startup of the most technologically advanced wirerod mill in the world, Atomat was chosen by Gruppo Danieli for the supply of an AT830E 4 Guides Heavy Duty Turning Lathe and a first AT711E CNC Grinding Machine.

The recent installation of another AT711E strengthens our successful partnership!

This new equipment joins over 900 machines currently in operation in the rollshops of the most important rolling mills worldwide.

📣 Watch how it works at:
https://lnkd.in/eNzMvPaM

 

Atomat continua la tradizione dei torni Giana: intervista per RMO

Nell’ottobre scorso, la RMO – RIVISTA DI MECCANICA OGGI ha dedicato uno spazio all’azienda e alle parole dell’Ing. Fabio Martecchini, amministratore delegato Atomat.

“RMO – RIVISTA DI MECCANICA OGGI è il magazine storico del mondo della lavorazione del metallo, il primo nato in Italia oltre 70 anni fa. Inchieste sulle tematiche di più stretta attualità, ampio spazio ai protagonisti e alle strategie delle aziende, analisi sui trend di mercato, rassegne tematiche e approfondimenti sulle ultime novità di prodotto sono tra i tratti caratterizzanti della rivista. I temi trattati vanno dalle macchine utensili e per assemblaggio alla robotica, dagli utensili da taglio, la saldatura e i trattamenti superficiali e verniciatura fino alle lavorazioni laser, tecnologie additive, attrezzature per l’officina, sistemi CAD/CAM e logistica di fabbrica. Ogni mese la rivista ospita un Focus dedicato ai casi applicativi su uno specifico settore.” (fonte: https://meccanica-plus.it/rivista/rmo-rivista-di-meccanica-oggi/)

L’intervista affronta diverse tematiche che stanno a cuore all’azienda: valorizzazione del Made in Italy, attività di R&D, strategie di sviluppo. Ciò che si vuole mettere in risalto è la costante cura e attenzione in tutte le fasi strategiche e operative, e la versatilità delle macchine CNC, che hanno permesso ad Atomat di diventare “punto di riferimento ed leader assoluto per le macchine utensili nelle officine di laminazione dei prodotti lunghi. La stessa acquisizione della Giana SpA rappresenta di fatto un grande passo per il perseguimento della filosofia aziendale e il mantenimento di standard qualitativi elevati sia per la produzione sia per l’offerta.

Leggi l’intervista completa: Atomat – RMO Ottobre 2021

Link alla rivista: https://meccanica-plus.it/atomat-continua-la-tradizione-dei-torni-giana_118005/

 

 

Torni GIANA in vetrina a MecSpe 2021

Atomat ha partecipato a MecSpe 2021, la fiera dell’industria manifatturiera che quest’anno si è svolta nella nuova location di BolognaFiere. Nel Padiglione 19 – stand B33, Atomat ha presentato non solo l’azienda ma, in particolare, la versatilità dei torni GIANA. Atomat da oltre vent’anni è tra i leader nella produzione di macchine utensili per le officine di laminazione dei prodotti lunghi: circa un terzo dell’acciaio da costruzione al mondo (esclusi Cina e Giappone) viene prodotto con rulli lavorati dalle sue macchine.

Nel 2018 Atomat ha completato l’acquisizione all’interno del Gruppo della storica Giana SpA, rinomato produttore di torni di Magnago (MI). L’operazione le ha permesso di ampliare i settori di interesse dei torni heavy-duty CNC e di spaziare dalla laminazione dell’acciaio a settori quali Oil&Energy, componenti meccanici-idraulici di precisione, industria metallurgica, cartiere. Da 62 anni GIANA SPA è sinonimo di torni di eccellenza e valorizzazione del Made in Italy nella meccanica di qualità.