Nuovo Hub logistico

Migliorare la nostra offerta e la nostra attenzione verso i clienti significa anche rivolgere uno sguardo accurato alla nostra organizzazione interna.
A questo proposito, siamo lieti di annunciare che è pienamente operativo il nuovo hub logistico di Atomat!

Il doppio vantaggio della trasformazione dello stabilimento AT2 è quello di riunire in un unica sede le attività di:

↩ preparazione e spedizione di tutti i prodotti ai ns clienti
↪ ricevimento materiale acquistato e distribuzione a stabilimenti produttivi

Alcune immagini per voi qui: Atomat – hub logistico

 

 

Assistenza Remota

Quando acquisti una macchina ATOMAT SpA e GIANA SPA, l’assistenza remota è uno dei valori più importanti su cui stai investendo.
Sappiamo che ogni macchina è parte essenziale del tuo flusso di lavoro e per questo devi essere sicuro di poter ricevere supporto tempestivo e risolutivo per ogni possibile imprevisto.

Negli anni abbiamo strutturato l’assistenza remota seguendo questi 5 principi che ci permettono di esserti vicini, anche da lontano.

1️⃣ Rapidità
Ricevi risposta alla tua segnalazione entro la giornata lavorativa. Inoltre l’intervento remoto ATOMAT permette di agire immediatamente sulla segnalazione senza dover attendere tempi di trasferta di persone e materiale.

2️⃣ Flessibilità
Ti garantiamo ampio raggio di modalità e campi di assistenza sia hardware sia software. L’intervento avviene negli orari e durata necessari alla risoluzione del problema.

3️⃣ Impegno
L’assistenza si attiva dalla prima fornitura per l’intera vita delle macchine che hai acquistato, ben oltre la durata della garanzia.

4️⃣ Collaborazione
Grazie all’ampia rete di fornitori offriamo supporto anche su macchine obsolete e componenti in disuso, prolungandone la vita operativa.

5️⃣ Dialogo
Ti diamo la facoltà di scegliere la soluzione più idonea alle tue risorse informandoti sul rapporto prezzo/prestazioni di ogni opzione.

 

Indipendenza Energetica

Il 2022 sarà ricordato come un momento decisivo per prendere coscienza dei consumi energetici di privati e aziende e dell’impatto che questi hanno sull’andamento economico e ambientale globali.

In quest’ottica di revisione e miglioramento delle risorse aziendali, ATOMAT SpA ha concluso l’installazione di un parco fotovoltaico di 380 KW che alimenterà il 70% della produzione della divisione dei rulli, garantendo una parziale autosufficienza energetica a partire da Novembre 2022.

In un periodo di incremento record di nuovi ordini, l’indipendenza energetica non rappresenta solo un obiettivo da perseguire, ma anche un valore aggiunto che Atomat è orgogliosa di condividere con dipendenti, clienti e fornitori.

 

Atomat continua la tradizione dei torni Giana: intervista per RMO

Nell’ottobre scorso, la RMO – RIVISTA DI MECCANICA OGGI ha dedicato uno spazio all’azienda e alle parole dell’Ing. Fabio Martecchini, amministratore delegato Atomat.

“RMO – RIVISTA DI MECCANICA OGGI è il magazine storico del mondo della lavorazione del metallo, il primo nato in Italia oltre 70 anni fa. Inchieste sulle tematiche di più stretta attualità, ampio spazio ai protagonisti e alle strategie delle aziende, analisi sui trend di mercato, rassegne tematiche e approfondimenti sulle ultime novità di prodotto sono tra i tratti caratterizzanti della rivista. I temi trattati vanno dalle macchine utensili e per assemblaggio alla robotica, dagli utensili da taglio, la saldatura e i trattamenti superficiali e verniciatura fino alle lavorazioni laser, tecnologie additive, attrezzature per l’officina, sistemi CAD/CAM e logistica di fabbrica. Ogni mese la rivista ospita un Focus dedicato ai casi applicativi su uno specifico settore.” (fonte: https://meccanica-plus.it/rivista/rmo-rivista-di-meccanica-oggi/)

L’intervista affronta diverse tematiche che stanno a cuore all’azienda: valorizzazione del Made in Italy, attività di R&D, strategie di sviluppo. Ciò che si vuole mettere in risalto è la costante cura e attenzione in tutte le fasi strategiche e operative, e la versatilità delle macchine CNC, che hanno permesso ad Atomat di diventare “punto di riferimento ed leader assoluto per le macchine utensili nelle officine di laminazione dei prodotti lunghi. La stessa acquisizione della Giana SpA rappresenta di fatto un grande passo per il perseguimento della filosofia aziendale e il mantenimento di standard qualitativi elevati sia per la produzione sia per l’offerta.

Leggi l’intervista completa: Atomat – RMO Ottobre 2021
Link alla rivista: https://meccanica-plus.it/atomat-continua-la-tradizione-dei-torni-giana_118005/

 

Torni GIANA in vetrina a MecSpe 2021

Atomat ha partecipato a MecSpe 2021, la fiera dell’industria manifatturiera che quest’anno si è svolta nella nuova location di BolognaFiere. Nel Padiglione 19 – stand B33, Atomat ha presentato non solo l’azienda ma, in particolare, la versatilità dei torni GIANA. Atomat da oltre vent’anni è tra i leader nella produzione di macchine utensili per le officine di laminazione dei prodotti lunghi: circa un terzo dell’acciaio da costruzione al mondo (esclusi Cina e Giappone) viene prodotto con rulli lavorati dalle sue macchine.

Nel 2018 Atomat ha completato l’acquisizione all’interno del Gruppo della storica Giana SpA, rinomato produttore di torni di Magnago (MI). L’operazione le ha permesso di ampliare i settori di interesse dei torni heavy-duty CNC e di spaziare dalla laminazione dell’acciaio a settori quali Oil&Energy, componenti meccanici-idraulici di precisione, industria metallurgica, cartiere. Da 62 anni GIANA SPA è sinonimo di torni di eccellenza e valorizzazione del Made in Italy nella meccanica di qualità.

 

EMO Milano 2021: una finestra sul mercato dei torni Giana (a brand of Atomat)

EMO è stato un successo, ha permesso di affacciarci in un mercato in cui GIANA faceva da protagonista: il mercato dei torni medio-pesanti, anche multifunzione, destinati ad officine per le più svariate applicazioni.

Il concetto trainante che abbiamo voluto comunicare in fiera è la valorizzazione di un nome prestigioso della meccanica italiana e il rilancio, in Italia e nel mondo, dell’eccellenza dei torni GIANA. Abbiamo potuto raccontare con orgoglio la continuità del prodotto GIANA SPA, ora inserito e realizzato in un’organizzazione dinamica e moderna, quella di Atomat SpA. Atomat da oltre vent’anni è il punto di riferimento ed il leader assoluto per le macchine utensili nelle officine di laminazione dei prodotti lunghi: circa un terzo dell’acciaio da costruzione al mondo (se si
escludono Cina e Giappone) viene prodotto con rulli lavorati da nostre macchine.

EMO ha rappresentato la porta di ingresso per affacciarsi in un mercato in cui GIANA faceva da protagonista: il mercato dei torni medio-pesanti, anche multifunzione, destinati ad officine per le più svariate applicazioni: oil & Energy, componenti meccanici/idraulici di precisione, industria metallurgica e molte altre. Questo mercato, infatti, è stato per decenni il core business per Giana e i suoi prodotti. Atomat ha da tempo posto le basi per rilanciare i torni Giana in questo ampio settore sia in Italia che all’estero, e la EMO – con la sua dimensione internazionale ma con il focus particolare in Italia – è lo strumento ideale per questa strategia.